Crack! Festival

  • 14th Rome festival of drawn and printed arts Visto che siamo alla quattordicesima edizione, quest’anno il Crack! si sarebbe dovuto chiamare Crack!14, invece sarà Crack!400. La scelta è tutt’altro che casuale e dissacrante, ma tremendamente attuale e contemporanea, perché 400 euro è il prezzo attuale di uno “schiavo” al mercato di Tripoli. Niente racconti metropolitani, ma fatti constatai e ripresi dalla CNN e diffusi sul finire del 2017. La rinascita di un mercato degli uomini nel senso più letterale del termine non è nient’altro che una delle tante degenerazioni del fenomeno migratorio africano, che in Libia ha uno dei suo centri nevralgici in quanto Paese di snodo tra i due continenti. Gender e migrazioni sono i due campi di battaglia più importanti che stanno attraversando l’Occidente – ancorato a categorie e distinzioni arcaiche e coloniali – e il Crack! non poteva non raccogliere la sfida. Emblematica, quindi, la presenza del collettivo sudafricano K.I.F., Kollektivo Illumiso Fresco, formato da disegnatori che si sono conosciuti nelle carceri del proprio paese. Per il resto sapete già quanto sia ricco il piatto di questa quattro giorni: zine, poster, t-shirt, concerti e dj set provenienti da ogni angolo del Globo e le esperienze di tanti festival incentrati sull’autoproduzione che sono nati in questi anni proprio ispirandosi al Crack!. Una boccata d’aria fresca, ché i tempi stanno ridiventando cupi. more infos: http://crack2018.fortepressa.net/
    • Administrador del evento
      romadvisorActualiza el evento
    • Última actualización
      6 years ago
    • Enlaces promocionales
    • Coste
      0
    • ¿Hubo algún problema con el evento?
      Ponerse en contacto con el servicio de asistencia de RA tickets
  • Crack! Festival - Página frontal
RA