• ̸

    Programa

    AMARI, Computer Says No, THE WOODEN THEORIES, HOOKERS
  • Compartir
  • CSNTWT presenta: GOSSIP *XMAS EDITION* Domenica 20 Dicembre Ore: 23.00 INGRESSO GRATUITO CON TESSERA ARCI /// CHEAP DRINKS NON HAI LA TESSERA ARCI? 2 EURO --> IT'S CHRISTMAS TIME!!! Special Guest : AMARI (RiotMaker Records) Resident Gossip Crew: COMPUTER SAYS NO (Giorgio Valletta/Andrea "Repeater" Pomini) THE WOODEN THEORIES (Mono:IndieMusic&Disfunctions_Milano-Liber:BigBamBoo_Torino) HOOKERS (Circus:Easy Tiger_Torino) Dopo l'ultimo sconvolgente Gossip abbiamo deciso, in un periodo in cui siamo tutti più buoni, di fare un grande regalo agli affezionati delle sonorità electro salterine portando al Velvet una delle realta indipendenti più interessanti tra quelle che gravitano nel panorama italiano: gli AMARI Da questa pagina potrete scaricare gratuitamente la compilation "Amari Night Members Club" che contiene alcuni dei più noti remix del gruppo, molto dei quali realizzati in collaborazione con Bot dei Crookers: http://www.farraginoso.com/night-members-club/ Naturalmente la formula del party sarà la stessa della scorsa volta, si salta, si balla, si suda, si beve!!! Fermi...Maiiiiiii!!! What we like to PLAY: NEW ELECTRONIC fragments Fucking FIDGET tracks Bites from the GHETTO Pazzo DANCE PHOTOshooting: Le Ciel Est Magnifique/CoffeeStudio info: #tel: 3387600531 #mail: [email protected] VELVET-TORINO Via Silvio Pellico 4/A AMARI (http://www.myspace.com/gliamari - http://www.myspace.com/amarinightmembersclub) Gli Amari nascono nel 1996. Nascono dall’idea malsana di Pasta e Dariella di vedere cosa potevano ricavare dall’hip hop se lo tormentavano un po’. Con un campionatore e parecchio spleen adolescenziale, i due iniziano una gavetta fatta di cassettine e concerti: funziona e si fanno un po’ conoscere. Ma i due non ce la fanno ad accontentarsi, e introducono nella band Cero, bassista convinto di suonare il violino e recuperano il dj H.C.Rebel. Così, a quattro, ricominciano a fare altro. Ne viene fuori un miscuglio di rock, psichedelia, hip hop deviato il tutto spacciato per semplice rap. Vincono Arezzo Wave del 2000 e pubblicano su Riotmaker il frutto di questo anno di sound, “Corporali”: si scopre che dentro c’è l’elettronica e pure il postrock, ed un sacco di gastrite. Lo staff di Arezzo Wave decide di prenderli sotto la propria ala e li riporta in studio per pubblicare nuovo materiale. Il risultato vede luce nel 2002 ed ha il nome di “Apotheke”, nove brani con tanti tanti ritornelli. E oltre al rap spuntano le chitarre. E poi,come sempre, ancora concerti. E la banda non ce la fa più a sentirsi così sola: decide di chiamare altri amici sul palco e la formazione si allarga a 5 elementi. Molto indierock. Ma il rap? Torna nel 2003 nel loro album “Gamera”. Un miscuglio forsennato di qualsiasi cosa. Il disco ottiene un ottimo successo di critica e pubblico, alimentato da parecchie date in giro per lo stivale. A fine 2005: gli Amari pubblicano il disco che decreta la svolta della band: “Grand Master Mogol”, un insieme perfetto di melodie pop e sperimentazioni che piacciono tanto a gente magra con gli occhiali. Pubblico e stampa impazziscono per questo lavoro ed il tour di 100 date che lo segue. Si scomoda anche la Warner che ripubblica il disco ad un anno dalla sua uscita in una nuova versione, mentre ben 3 video tratti dall'album entrano in rotazione su Mtv. Nell'ottobre 2007 è il turno del disco degli AMARI intitolato “Scimmie d'Amore" (Riotmaker/Warner), vede il combo friulano cimentarsi con brani più pop e romantici che in passato ma strutturati ed arrangiati per essere hit di ogni dancefloor di rock alternativo che si rispetti. Il singolo apripista è “Le Gite Fuori Porta” che da il LA ad un altro importante e riuscito ciclo disco/tour per gli Amari. Ottobre 2009, il giorno 16, esce il nuovissimo album degli Amari intolato "Poweri" (Riotmaker/Warner): metà in Italiano e in inglese è un'ulteriore passo in avanti per la band, che è già partita con il Poweri Tour pronta, come sempre, a fare ballare ed emozionare Amari styla! Gli Amari odiano starsene con le mani in mano, è così che nella pausa fra un disco e l'altro è nato NIGHT MEMBERS CLUB, la raccolta dei remix in chiave notturna, delle canzoni dei loro amici, band, o semplicemente sprovveduti che hanno avuto la folle idea di chiedere "mi fareste un remix?" I tre membri fondatori della band, Dariella, Cero e Pasta, gia impegnati con i loro progetti in consolle (rispettivamente con Peluche, Cerronza e Fare Soldi) si ritrovano di nuovo insieme dietro ad un mixer e due cdj con il solo obbiettivo di mandarvi fuori di testa! COMPUTER SAYS NO Computer Says No è il nome della nuova collaborazione fra Giorgio Valletta e Repeater. Un set a quattro mani di due DJ torinesi uniti dalla comune passione per i ritmi e i suoni più effervescenti del panorama dance mondiale, e da un'attitudine più "londinese" che "berlinese". Un groove contemporaneo e innovativo all'insegna dell'eclettismo e del divertimento, un suono che spazia dalla fidget house alla nu-disco, dal freschissimo suono ghetto-tech alla nuova electro italiana in travolgente ascesa grazie a nomi come Bloody Beetroots, Crookers e Congorock, dalle contaminazioni rave a quelle dubstep. Computer Says No ha esordito ufficialmente lo scorso 29 ottobre al Velvet di Torino, ed ha recentemente chiuso la serata "Futuredisco" del festival internazionale "Club To Club", all'Hiroshima Mon Amour di Torino, esibendosi dopo gli acclamatissimi Bloody Beetroots. Giorgio Valletta, già dj radiofonico (Radioflash, Patchanka per Popolare Network, Stereonotte e Boogie Nights per Radio2) e parte di Xplosiva, ha all'attivo apparizioni nei maggiori club e festival italiani e internazionali, tra cui il Sonar di Barcellona e club come The End ed Egg (Londra), Watergate (Berlino) e Privilege (Ibiza). Il suo suono spazia dall'electro-rave di ultima generazione alla fidget house, fino a influenze acid e new wave. Repeater, al secolo Andrea Pomini, è stato membro fondatore dei Disco Drive, ed è un apprezzato giornalista musicale e reporter. I suoi set esplorano le collisioni fra suoni dance globali e stili periferici, generi di frontiera caldissimi come ghetto-tech, fidget, bassline, nu-cumbia, electro, kuduro, baile funk, dubstep. THE WOODEN THEORIES Le Teorie Legnose nascono alla fine del 2005 dalla necessità personale dei due componenti, rispettivamente Fabio Taravella e Davide Guarini, di voler proporre al pubblico nuovi suoni, attitudini e stili: il progetto non è solamente musicale come si potrebbe pensare, ma è essenzialmente un mood utopico che va ad abbracciare l'arte, il cinema, la grafica e differenti altri settori. Il prodotto di questa coalizione porterà alla nascità di un corto cinematografico dal nome "Sm@sh" , alla creazione di video/installazioni ed infine in collaborazione con Valentina Garlant alla graduale esplosione di CoffeeStudio. Nel 2007 emerge la IndieMusic&Disfunctions in un piccolo locale del Quadrilatero Romano: "Il Baccanale", che funge da scuola, laboratorio di idee, e trampolino di lancio per i due Wooden che ogni sabato sera proporranno una miscela di sonorità indipendenti provenienti da ogni parte del globo iniziando al contempo ad interessarsi ai ritmi dell'emergente nu-electro. Tra il 2008/2009 il progetto vaga, si sposta, si allarga con l'idea di portare avanti qualcosa di unico e differente da tutto il resto senza mai doversi rifugiare nel banale. Giungono le prime trasferte: Prato, Parma, Bra, Milano. A Torino pian piano cresce l'interesse, ed il duo viene ospitato in svariate occasioni nei locali chiave della scena cittadina : PuddhuBar, Giancarlo, Lapsus e Drogheria. Durante l'estate 2009 IndieMusic&Disfunctions in collaborazione con Crim Shop, Fresh, Sonika Web Radio organizza in maniera autonoma presso l'Orange Club all'interno del Parco della Pellerina "The Pool Party" che si stacca in maniera decisiva dalla monotonia degli eventi estivi torinesi, e offre la possibilità di poter scegliere di non abbandonare una selezione musicale curata, seppur in un periodo che solitamente è poco adatto ai clubbers più attenti. Oltre ai locali sopracitati tra il 2007 e 2009 The Wooden Theories hanno portato le proprie selezioni presso svariati locali torinesi e non, tra cui: Hiroshima Mon Amour, Diamond, Alcatraz, Acua, Studio Mars, Villa Capriglio, Suono, Klec Blazna, Gipso, Stoner Club, Mono, Veronika, Spy, Hemingway, Tritolo, Controsenso. Attualmente impegnati come Resident al Mono di Milano ed al Cafè Liber di Torino. HOOKERS Headbanging bootyshaking shoegazing!
    • Administrador del evento
      TheWoodenTheoriesActualiza el evento
    • Coste
      INGRESSO GRATUITO CON TESSERA ARCI /// CHEAP DRINKS
    • ¿Hubo algún problema con el evento?
      Ponerse en contacto con el servicio de asistencia de RA tickets
  • Gossip - Página frontal
    Gossip - Página trasera
RA