Seun Kuti & Egypt 80 live at MONK Roma

  • Mercoledì 26 Ottobre 2022 MONK Roma, in collab. con Django Concerti, presentano: 𝗦𝗲𝘂𝗻 𝗞𝘂𝘁𝗶 & 𝗘𝗴𝘆𝗽𝘁 𝟴𝟬 𝗹𝗶𝘃𝗲 - 𝗟𝗼𝘃𝗲 & 𝗥𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮𝗻 𝗧𝗼𝘂𝗿 In un epoca in cui l'afrobeat viene sempre più riscoperto e citato in molteplici ambiti musicali moderni, dall'hip hop alla techno ed a tutta la tropical music, Seun Kuti & Egypt 80 rappresentano l'autentica radice originale, ma rinvigorita dalla giovane energia e da una notevole apertura a collaborazioni e contaminazioni artistiche. ––––––––––––––––––––––––––––––– Inizio live | 21:30 Biglietti disponibili su DICE: HAI SAPUTO? Per entrare non ti serve più la tessera ––––––––––––––––––––––––––––––– SEUN KUTI Figlio di uno degli artisti più influenti del XX secolo, Fela Kuti, "The Black President", rivoluzionario, musicista e attivista nigeriano, inventore dell'Afrobeat. Con lui, la storica formazione degli Egypt 80 – "la più infernale macchina ritmica dell'Africa tropicale" -, nome che Fela dette agli Africa 70 nel 1977, rifacendosi all'antica civiltà egizia. Come il padre, Seun lotta con la musica per l'affermazione del proprio popolo. Sassofonista e cantante, fra i propri ispiratori Miles Davis, il musicista e poeta afro-americano Gill Scott Heron, i rapper Timbaland e Dr Dree, pur restando fedele allo spirito del padre. Nel proprio lavoro tiene conto della storia della black music degli ultimi anni, introducendo le inflessioni del rap e del new soul nel fragore della 'locomotica' dell'afrobeat. Oltre alla musica, ciò che colpisce sono i testi delle canzoni, come se il discorso sviluppato da Fela non si fosse interrotto. "Ogni africano ha problemi: il problema della casa, problemi per strada, problemi di lavoro, problemi nella scuola, problemi etnici, problemi con i governi". D'altra parte, quando il padre morì, Seun a soli 15 anni, di fronte a una folla di migliaia di nigeriani vestiti di bianco, prese in mano il microfono e fece il suo discorso: "Ora voglio dirvi una cosa. Fela non è morto, egli vivrà per sempre in Africa. Egli vivrà negli africani. Vivrà nel cuore della gente nera, in coloro che pensano che essere neri è bello, che essere neri è grandioso. Lui voleva che i nigeriani esercitassero il governo di questo paese, perché sono loro ad averne il diritto, non altri". ––––––––––––––––––––––––––––––– Warm up affidato alle selezioni afro in vinile di Marco Buscema e after show adrenalinico a cura di Chourmo (Giulio Pecci) per selezioni afrocentriche contemporanee fino a tardi. Per cenare nell’Osteria di MONK (servizio al tavolo), con il menu del Progetto Cucina, è possibile prenotare tramite messaggio WhatsApp al + 39 3515211938 ––––––––––––––––––––––––––––––– MONK Roma — Via Giuseppe Mirri, 35 Roma Come arrivare — Bus - 163, 409, 545 Treno - FL1, FL2, FL3 Metro B - Stazione Tiburtina Mostra meno
    • Administrador del evento
      VanesaMolterActualiza el evento
    • Última actualización
      2 years ago
    • Enlaces promocionales
    • Coste
      20
    • Edad mínima
      18+
    • ¿Hubo algún problema con el evento?
      Ponerse en contacto con el servicio de asistencia de RA tickets
  • Seun Kuti & Egypt 80 live at MONK  Roma - Página frontal
RA