Resiliens presents N.E.A

  • Resiliens in collaborazione con FactoryBrancaleone presenta una nuova serata NEA – New Experimental Art – all'insegna del connubbio tra musica e immagini, tra sperimentazione e dance hall. Durante la serata sarà esposta una selezione di fotografie di Roberto Vignoli, tratte da “Cinque fotoromanzi d'amore sfrenato”. Programma della serata: 22.30 - inizio 23.15 - performance audio-video (EQUOHM e SaveYourSoul) 00.30 - Dj set (Giulio Maresca; Morphic Wave b2b Micol Danieli) Durante la serata: Esposizione fotografica di Roberto Vignoli Vjing di Vjit e LACOMIDA Ingresso 5 euro. Per informazioni rivolgersi a [email protected] Artisti Partecipanti: EQUOHM Equohm è un producer musicale e un dj cresciuto a pane e Pink Floyd con contorno di Amon Tobin e Boards of Canada. Da qualche anno il suo stile è approdato su piattaforme più vicine all'abstract hip hop e alla downtempo. Ama comunque esplorare i generi musicali più disparati, alla costante e maniacale ricerca di novità e freschezza. SaveYourSoul SaveYourSoul è un compositore ed un performer di musica elettronica made in Rome, interessato a stili e generi anche molto diversi tra loro e alla possibilità di sintesi di questi. Spazia dall'abstract hip hop alla downtempo fino ad arrivare a sonorità UK. SaveYourSoul significa recuperare il rapporto con la propria "spiritualità" e restituire un ruolo etico all'estetica. GIULIO MARESCA Dj, producer, tecnico del suono, Giulio Maresca comincia i primi passi nella musica alla età di dieci anni studiando chitarra classica. Durante il periodo liceale, in cui continua a suonare la chitarra in una band punk-rock, scopre il mondo della musica elettronica e se ne innamora. Le nuove sonorità lo spingono a imparare l'arte del djing presso Remix, storico negozio di dischi. Finito il liceo si diploma come fonico con IITM e comincia a lavorare come freelance in ambito studio e live (Auditorium Parco della Musica etc..) portando avanti il djing e la produzione di musica elettronica. Nel 2008 fonda insieme a Fabio Sestili Ipologica Recordings, etichetta di musica elettronica con all'attivo più di trenta release di artisti nazionali e internazionali. Come dj e performer ha suonato nei migliori club romani (Brancaleone, Akab, Rialto, Init, Qube etc..) e ha partecipato a festival come Dissonanze, Lpm, Quit, Signal, Città Sonore… Come producer collabora con tantissime label italiane e straniere. Le sue collaborazioni a 360° lo hanno portato a comporre musiche per spot pubblicitari, cortometraggi e installazioni multimediali interattive. Dal 2005 lavora come docente di tecnologie applicate alla musica (computer music, MIDI, sintesi sonora, HD recordings, musica elettronica). MORPHIC WAVE Federico Fiume (a.k.a. Morphic Wave) nasce nel 1987 a Roma. La musica è il filo rosso della sua vita: lo accompagna fin da quando è piccolo. Il primo strumento che ha imparato a suonare è stato il pianoforte e da lì è scaturito l’amore nei confronti della musica. Suona il pianoforte fino al liceo per poi dedicarsi all’attività di DJing e allo studio della storia della musica e della composizione, che termina dopo cinque anni di corsi. Finite le scuole superiori, per due anni assiste un’importante musicologa, ed inizia in questo periodo lo studio più approfondito della musica elettronica e il raggiungimento di una costanza nella produzione musicale. Tra i corsi frequentati, il più importante è di grand lunga quello tenuto da Martux - pietra miliare della musica elettronica romana -, che affiancherà per un altro anno in un’attività di collaborazione. Nel 2012 fonda Resiliens Recordings. MICOL DANIELI Micol Danieli nasce a Roma alla fine degli anni 80, da subito si afferma come un nuovo talento della musica techno e nelle sue produzioni ritroviamo un esplosione di nuovi suoni con il concetto di techno ma con estrema cura. Con un occhio al futuro ed un orecchio al passato per i dancefloor più esigenti, ma con il gusto old-school. ROBERTO VIGNOLI Biciclette, motorini, sedie, fiori, cascate: sono alcuni degli oggetti che Vignoli ha fotografato dagli anni Novanta a oggi. Questa fase del suo itinerario artistico è caratterizzata da una sorta di doppia ispirazione. Le stesse cose che avevano richiamato l’attenzione del suo occhio parlavano anche al suo orecchio. Continuavano a dirgli qualcosa che non poteva essere espresso in immagini. Sono nati così i racconti fotografici, i fotoromanzi di questo libro. VJIT Visual art, installazioni, musica. Trasfigurare la realtà per trovarne aspetti sorprendenti, spesso trascurati dall'occhio nudo, spiazzamento percettivo e nuove modalità di interazione audio/video rappresentano la nostra costante, perchè "video"è l'atto stesso del guardare...
    • Administrador del evento
      rebeccabentleyActualiza el evento
    • Última actualización
      11 years ago
    • Enlaces promocionales
    • Coste
      5 euro
    • ¿Hubo algún problema con el evento?
      Ponerse en contacto con el servicio de asistencia de RA tickets
RA