Q.Ltura in the Club

  • SABATO 28 MARZO ************************ Rieccoci, torna il nostro appuntamento al New Sortilegio Disco Club, dopo le 5 serate precedenti, dove abbiamo avuto l'onore di ospitare solisti esperti e di lunga carriera (Verrina,Montanari,Scalambrin,Osmoz,Benedetta)... questa volta "ospitiamo un Club" valutato tra i migliori club di tutta italia. ************************ - Q.Ltura In the Club #6 ////// BOLGIA Deejays ////// ************************ start 23 / till late. ************************ ▶️ALEX RUBINO ( BOLGIA // BQuiet ) https://www.facebook.com/pages/ALEX-RUBINO/91930688185?fref=ts http://dj.beatport.com/alexrubino Dj e producer Italiano.Alex Rubino è senza dubbio uno degli artisti rivelazione degli ultimi mesi Il suo cammino e iniziato nel 2003 organizzando con amici delle feste private,e cosi piano piano è iniziata una salita molto positiva cominciando a suonare allo Studio Zeta,Casa De sica con il genere musicale COMMERCIALE,poi nel 2007 visto la tendenza del genere musicale (Tech House,Minimal) è diventato uno dei resident del Juice Club e cosi via ha cominciato a suonare nei vari locali come (Codice a Barre , Dehor , Beach Solaire , Ego , Fluid )Poi nel Gennaio 2010 si è messo nella collaborazione del locale Loft una situazione nuova creata a bergamo che si svolge il Venerdi sera in cui lui è uno dei resident!Il sabato invece suona al Bolgia uno dei locali piu' famosi in europa in cui fa parte dei resident e suona insieme ad artisti di fama mondiale Deadmau5,The Cube Guys,The Advent,Zabiela,Monika Kruse,Felix Krocher,Chris Liebing,2000 And One,Martin Landsky,e tanti altri....... ▶️LUCA B@X ( BOLGIA // Musicenjoy ) https://www.facebook.com/pages/Dj-Luca-Bx/191548054216503?fref=ts https://pro.beatport.com/artist/luca-bax/416212 Creatività, passione, genialità, entusiasmo, innovatività... in due parole: Luca B@x. Quando l'amore per la musica incontra la carica e la grinta di chi ama coinvolgere e sconvolgere la folla il risultato non può che essere sublime. E' in questo connubio di doti ed abilità che può essere riassunta la carriera del produttore discografico e disk jockey Luca B@x. Nato nel Luglio del 1980 alle porte di Milano, si avvicina al mondo dell'house music per pura casualità quando, ancora adolescente, si diverte ad animare le feste tra amici insieme al suo migliore amico col quale condivide la passione per la musica e grazie al quale ha l'opportunità di muovere i suoi primi passi nei locali e in feste private. Capisce subito che la musica è per lui come linfa vitale tanto che l'iniziale semplice curiosità per il giradischi, quel formidabile apparecchio in grado di miscelare due brani, diventa necessità morbosa di studiare e sperimentare per acquisire tecnica e padronanza della consolle. Dopo aver lavorato in piccoli locali novaresi e nelle zone limitrofe, nel 1997 Luca fa la sua prima comparsa nel mondo musicale notturno mostrando il proprio talento al “Take Off” di Varese. Inizia così un lungo periodo di importanti collaborazioni grazie anche alle innumerevoli conoscenze, come quella con Paolo Bardelli, personaggio chiave per la carriera artistica di Luca B@x. Suonando in varie discoteche e club storici, come T-Ring, De Sade, Nausicaa, Celebrità, Cafè Atlantique, Art Club, Matroneo, Vanilla’s, Le Rotonde, Villa Titilla, AltroMondo, Peter Pan, Mirage, si fa sempre più concreta in Luca l'idea che è il mondo della notte sarà il suo mestiere! Si sa, gli esordi degli artisti non sono sempre facili, anzi la strada è spesso tortuosa: anche Luca è costretto a molti sacrifici pur di raggiungere il suo sogno. Di giorno veste i panni di operaio, ma di notte indossa le cuffie e si trasforma in un vero e proprio trascinatore di folle. La sua musica ha una carica emotiva che lo porta presto ad emergere, mentre la grinta, la tenacia e la personalità che lo contraddistinguono lo aiutano nel suo percorso di studio e sperimentazione musicale per ottenere uno stile esclusivo ed originale. La svolta arriva nel 2008 quando, dopo diverse collaborazioni, Luca B@x diventa Resident Dj al Bolgia, nota discoteca del bergamasco, dove, oltre ad un susseguirsi di innumerevoli successi, ha l'opportunità di affiancare guest di calibro nazionale ed internazionale tra cui Roberto Intrallazzi, James Zabiela, Tomas Schumacher, Felix Da Housecat, Flavio Vecchi, LeRoy (Prodigi) ed altri esponenti del panorama musicale house. E' proprio nell'ambiente del Bolgia che iniziano una serie di importanti collaborazioni: per Les Folies de Pigalle mette a disposizione il proprio talento suonando al “El Matadore Party”e lo stesso accade per il “Mady in Italy”, la celebre serata ibizenca. La carriera artistica di Luca inizia così a prendere davvero forma. Anni sono passati dagli inizi quando cercava di carpire i segreti e le tecniche di quelli che lui stesso chiama i suoi “mentori”: Ralf, Lippoli, Montanari, Di Rocco, Paolo Bardelli e Joe T Vannelli adesso non sono più così lontani. Nel Capodanno 2011, Luca B@x suona, insieme a Sven Vath, in occasione del “Capodanno d'Italia” presso gli East End Studios di Milano, mentre pochi mesi dopo, il 16 Aprile 2011, in occasione del Salone del Mobile, partecipa alla festa di chiusura dell'Unconventional Party all’ippodromo di San Siro con un set di ben quattro ore di fronte ad un pubblico che conta qualcosa come 6.000 persone. Nell'estate 2011, Luca insieme ad “Alliance”, gruppo in cui Luca cura la parte delle produzioni musicali, organizza le serate del “Supernature” in una location alternativa sulle sponde del Lago Verde a Milano. Alla serata inaugurale più di 2000 persone hanno partecipato all’evento, tanto da attrarre l'attenzione anche del “Corriere della Sera” che ha dedicato una pagina all’organizzazione, il cui sound è trasmesso ogni sabato in diretta radio su webradionetwork.it. Nel settembre 2011 Luca B@x veste i panni di organizzatore della serata presso il De Sade insieme allo staff del Din Daa Daa, da cui prende il nome la serata. Presso il celebre club milanese, tra un successo e l'altro, Luca B@x diventa resident dj suonando accanto a Guest come Tania Vulcano, Davide Squillaci, Arado, Pirupa, Nic Fanciulli, Stacy Pullen, Miss Jools, Lucio Aquilina (Cocoon Records), Alex Dolby, Sebo K (Mobilee Records), Gregor Tresher (Cocoon Records). Non ancora stanco del grande successo ottenuto, nell'Ottobre 2011 suona per l’Official After Party del Time Warp, un evento unico a livello nazionale e mondiale, nel quale, neanche a dirlo, Luca B@x ottiene molti apprezzamenti. Nel freddo inverno meneghino, Luca riscalda il popolo della notte mai stanco di ascoltare il suo stile ormai inconfondibile: sempre al De Sade sale in consolle come resident dj per la serata Decibel di cui è anche organizzatore e suona per il Queen Club di Milano. Partecipa poi a ben due date del Motel Chandelier, l'eccentrica serata di Antonio Coppola, e anima la pista del Matinèe nella data milanese del 7 Dicembre. “La musica – confessa Luca – è e sarà sempre l'unica cosa in grado di emozionarmi così tanto”: parole queste che sanno tanto di promessa, la promessa di futuro ancora ricco di innumerevoli soddisfazioni e tanto, tanto divertimento per il pubblico che lo segue. ▶️FABIO PILETTO ( BOLGIA // Yin Yang // Q.Ltura ) https://www.facebook.com/pilettofabioqltura?fref=ts https://pro.beatport.com/artist/fabio-piletto/335602 Fabio Piletto è un Dj Imperiese sempre molto attivo nella scena ligure e non solo, scopre la passione per la musica ascoltando i dischi dance anni 80 del padre, questa passione sfocia all’età di 15 anni quando acquista la sua prima consolle. Fabio apprezza molti generi musicali concentrando la sua attenzione sulla techouse, deephouse e sulla techno che poi caratterizzeranno i suoi dj set. Nel 2010 entra a far parte di un’organizzazione di eventi che gli permette di farsi conoscere davanti a un pubblico sempre più ampio diventando uno dei dj più di spicco e conosciuti nella situazione imperiese e savonese suonando nella maggior parte dei locali della zona. Nel 2012 diventa producer avendo da subito ottimi risultati, in seguito esce in vendita la sua prima traccia in un Various Artist, nel 2013 esce il suo primo ep che gli spalanca le porte per tutte le future uscite sulla inglese Yin Yang Reocrds, sulle etichette italiane Natura Viva e SK Recording e sull’americana Kult solo per citarne alcune. Le sue produzioni, principalmente techno, sono caratterizzate da sonorità molto “dark” adatte ad ogni club undeground, proprio per questo è stato selezionato dalla discoteca di bergamo “Bolgia” dov’è diventato Dj resident aprendo le serate ad alcuni dei migliori artisti internazionali del genere (Chris Liebing, Alan Fizpatrick, Raul Mezcolanza, Nicole Moudaber, Ellen Alien, Ricky Montanari, Giovanni Verrina, ecc..). Fabio ancora oggi nutre la stessa passione di quando ha suonato il suo promo disco, è questo che fà di lui un dj/producer in continua crescita che mira a far ballare la gente con le più riccercate sonorità che hanno sempre caratterizzato i suoi dj set. ************************************* ▶️▶️INGRESSO + CONSUMAZIONE 10€ SECONDE CONSUMAZIONI 8€ ************************************* ▶️▶️OMAGGIO DONNA ENTRO LE 1.00 ************************************* ▶️▶️▶️PULLMAN con partenza da ospedaletti: fermate: SANREMO / ARMA / IMPERIA *************************************
    • Administrador del evento
      Q.LturaActualiza el evento
    • Última actualización
      9 years ago
    • Enlaces promocionales
    • Coste
      10€
    • ¿Hubo algún problema con el evento?
      Ponerse en contacto con el servicio de asistencia de RA tickets
RA