Fuse with Sleeparchive & VSK

  • 17th December fourth step of FUSE w/ Sleeparchive ( Mord Records, ZZZ) - GER Roger Semsroth nasce nella Berlino dell’Est e sviluppa una passione per il post punk e l’elettronica dalle tinte più oscure. Si avvicinò gradualmente alla techno più raffinata professata da Jeff Mills, Mika Vainio e Richie Hawtin. Entrò a far parte dello staff dello storico negozio di dischi Hard Wax insieme a dj Pete (col quale si esibisce live sotto il nome di TR-101). Già delle prime produzioni viene notato per la sua bravura e ad oggi può vantare di aver rilasciato dischi su etichette come Mord, Repitch, LC Series, Tresor. La genuinità e schiettezza delle sue produzioni hanno portato Sleeparchive ad essere un artista molto apprezzato nell’ambiente, garantendogli così una visibilità internazionale. VSK (EarToGround, 47) - ITA VSK nasce a Roma nel 1986, inizia a mixare nell'oramai lontano 2000, e nel 2007 decide di introdursi nel mondo della produzione. Studente eccelso della scuola di Ken Karter, rimane nel suo studio di mastering per un paio di anni, gli anni passano e l'interesse che persevera, dedicandosi al sound design per cinema e televisione. Compagno di Conrad Van Orton (CVO), con il quale condivide la consolle del Fluid a Viterbo, nel 2010 decidono insieme di formare la CRS recordings. Guadagna ben presto la residenza nel tempio della sua città, il Goa Club, dove matura uno straordinario feeling con il pubblico, ma soprattutto sviluppa la capacità di ricrearlo a suo piacimento nonostante i suoi set siano tutt'altro che morbidi. Francesco fa bagaglio di tutto quello che si muove musicalmente, per poi incamerarlo come energia e farlo esplodere irruentemente. Influenzato da minimal, industrial e anche un pò di noise, VSK propone un suono ruvido, stratificato, a tratti tagliente, scuro, asciutto, ossessivo e compulsivo. . Supported by: YORG (WAYS) Nato a Trani ma residente ad Andria, Pierpaolo ha iniziato la sua evoluzione nel mondo della musica a 26 anni. Il progetto YORG ha influenze ambient ipnotiche composte da ritmi e rumori sperimentali con frange techno psichedeliche, combinando tutti questi elementi con la musica industrial, electro e drum and bass sperimentale. Nel 2014 con i suoi migliori amici ha avviato un progetto denominato WAYS in cui riversa tutta la sua grande passione per la musica. Riccardo Damasco [FUSE LAB.] Classe 96' Riccardo Damasco aka Rewind, inizia a fare musica dall'età di 8 anni studiando pianoforte e batteria, nel 2013 inizia ad unire queste basi musicali alla passione per la musica elettronica, in particolare la Detroit techno. L'anno dopo si unisce al progetto nascente FUSE LAB con cui ha potuto condividere la console con artisti del calibro di RITZI LEE e DJ PETE aka SUBSTANCE. Con l'inizio del 2016 inizia questo nuovo progetto chiamato Rewind dove ricerca un nuovo stile musicale unendo la dub techno con sfumature di Detroit ed Experimental. Resident all'Hyper disco, inizia ad affacciarsi sulla scena techno pugliese con la sua recente apparizione al Mandarino club.
  • Fuse with Sleeparchive & VSK - Página frontal
    Fuse with Sleeparchive & VSK - Página trasera
RA